Islanda Discovery
Natura
Selfdrive Tour
Quote da € 1.160
Islanda: terra acqua aria fuoco. Questi termini ed elementi si capiscono e si apprezzano veramente solo una volta arrivati sul suolo Islandese, perchè in questa terra la natura è davvero protagonista e si esprime con tutta la sua forza : paesaggi meravigliosi e indescrivibili, cascate spettacolari, campi di lava scuri, ghiacciai maestosi...
Una volta atterrati all’aeroporto di Keflavik, ritirate i bagagli e passate la dogana. Ritirate la vostra auto a noleggio in aeroporto e proseguite fino al vostro albergo.
A seconda dell’orario di arrivo in Islanda, potreste approfittare per una sosta alle terme della Laguna Blu, dove potrete rilassarvi nelle sue rinomate acque. Importante: l’ingresso alla Laguna Blu deve essere prenotato in anticipo (noi possiamo aiutarvi anche con questo!).
Percorrete la costa meridionale della penisola di Reykjanes fino a Hveragerdi, piacevole villaggio dove è previsto il primo pernottamento. Questo villaggio è uno dei pochi al mondo posto su un’area geotermica le cui sorgenti calde servono a riscaldare le numerose serre di fiori (da cui il nome di “villaggio dei fiori” che viene dato a Hveragerdi). La località offre varie opportunità di attività benessere e diversi ristoranti dal carattere tipico, come quello in cui diversi piatti vengono cucinati all’aperto direttamente al calore delle sorgenti geotermiche!
Pernottamento a Hveragerdi.
Il check-in nella maggior parte degli hotel inizia tra le 14:00 e le 16:00.
Colazione in hotel. Partenza verso le meraviglie naturali del Circolo d’oro. Visita dell’area di Gullfoss, la “cascata d’oro” e la vicina area geotermale di Geysir per vedere il famoso Geysir, l’eruzioni dello Strokkur e numerose altre sorgenti termali e pozze bollente. Proseguirete lungo la costa meridionale fermandovi ad ammirare le cascate Seljalandsfoss e Skogafoss prima di proseguire per Dyrholaey, le spiagge di sabbia nera della costa meridionale dell’Islanda e quindi per il villaggio di Vik.
Pernottamento nell’area di Vik.
Colazione in hotel. Continuerete il vostro viaggio percorrendo la mitica Ring Road, attraversando l’Eldhraun, il più grande campo di lava al mondo prodotto in epoca storica. Visiterete la piccola cittadina di Kirkjubaejarklaustur, antico centro monastico in epoca cattolico. Il tour prosegue attraverso le lande sabbiose del Skeidararsandur fino allo Skaftafell, una bellissima area posta ai piedi del ghiacciaio all’interno del Parco Nazionale del Vatnajokull. Continuerete quindi fino alla splendida laguna glaciale di Jokulsarlon per vedere come nascono gli iceberg. Durante il giorno ammirerete magnifiche viste sul possente ghiacciaio Vatnajokull.
Pernottamento nella zona di Hofn.
Colazione in hotel, guida fino a Hofn e poi sosta al passo dell’Almannaskard per ammirare il maestoso paesaggio costiero. L’itinerario prosegue verso i magnifici fiordi orientali, con le loro imponenti montagne a picco sul mare. Passerete anche attraverso villaggi costieri, ognuno con la loro storia e il loro fascino particolari. La strada vi condurrà quindi alla cittadina di Egilsstadir, situata nei pressi della più grande foresta islandese e di un lago che le leggende vogliono essere abitato da un (amichevole) mostro. La zona è da alcuni anni rinomata anche per la sua eccellente cucina locale. Se avrete tempo nel vostro programma, vi consigliamo una visita al Wilderness Center, un centro espositivo interattivo dedicato alla vita nelle aree semidesertiche d’Islanda ma anche un luogo dove assaggiare ottimi cibi locali.
Pernottamento nella zona di Egilsstadir.
Colazione in hotel e poi attraversamento degli infiniti spazi desolati dell’altopiano desertico del Modrudalsoraefi. Sulla strada che vi porterà al lago Myvatn, vi fermerete a Dettifoss, la cascata più potente d’Europa. Continuate fino al passo del Namaskard con le sue pozze di fango bollente e le singolari montagne dai vivaci colori. Esplorazione delle bellezze naturali dell’area del lago Myvatn, inclusi gli pseudo crateri di Skutustadir e il fiume dei salmoni Laxa.
Pernottamento nella zona di Myvatn.
Colazione in hotel. Il programma della giornata inizierà esplorando le peculiari formazioni di lava di Dimmuborgir. Visiterete la magnifica cascata di Godafoss, da raggiungere attraverso un sentiero con diversi punti di vista. Successivamente visita di Akureyri, la colorata “capitale dell’Islanda settentrionale”. La città ha begli edifici e una splendida vista sul fiordo dell’Eyjafjordur. Dopo aver trascorso un po’ di tempo ad Akureyri, continuerete lungo la strada costiera dell’Eyjafjordur e poi lungo la penisola del Troll. Si tratta di un viaggio mozzafiato lungo ripide montagne con viste mozzafiato sull’Oceano Artico e sulla costa di sabbie nere. La destinazione è Siglufjörður, incastonata nel bellissimo fiordo omonimo. Siglufjörður è una città molto pittoresca e ospita alcuni degli edifici in legno più interessanti del paese, magnificamente restaurati al loro splendore originario. Ti consigliamo una visita al locale Museo della lavorazione delle aringhe. Il museo ha ricevuto vari premi internazionali per il modo con cui presenta, ricreandone l’atmosfera, la storia di Siglufjörður, quando era la ricca e brulicante capitale della pesca e lavorazione delle aringhe.
Pernottamento a Siglufjörður.
(L’itinerario di oggi sulla strada circolare prevede il pagamento di un pedaggio per un tunnel).
Colazione in hotel. Successivamente, vi dirigerete lungo maestose montagne e stretti passi verso lo Skagafjordur, considerato uno dei luoghi più importanti per l’allevamento di cavalli in Islanda. Un ottimo posto per saperne di più sui cavalli islandesi è la mostra sulla storia del cavallo islandese presso l’Università di Holar, l’antica sede vescovile del Nord, importantissimo centro culturale che offre al visitatore una serie di importantissimi edifici che risalgono al medioevo.
Continuerete quindi il vostro viaggio verso il villaggio di Blonduos, diviso in due dal fiume Blanda.
Il Centro delle foche nella città di Hvammstangi è il luogo ideale per approfondire la conoscenza di questi simpatici mammiferi marini e magari partecipare ad un’escursione guidata in barca per il loro avvistamento.
Attraversa l’altopiano di Holtavorduheidi vi ritroverete nel bellissimo Borgarfjordur, dove, sulla punta di una penisola, sorge la cittadina di Borgarnes.
Pernottamento nella zona di Borgarnes.
Colazione in hotel. La giornata inizierà con la visita a Deildartunguhver, la sorgente termale più potente in Europa. Il vicino impianto termale Krauma Natura è il luogo ideale per godersi un rinfrescante bagno mattutino circondato da bei paesaggi.
Fermati ad ammirare le meravigliose cascate di Hraunfossar prima di raggiungere (attraverso il bel fiordo di Hvalfjordur) il Thingvallavatn, il lago più grande dell’Islanda, e il vicino Parco nazionale di Thingvellir. Questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO è il luogo in cui nel X secolo fu istituito il parlamento più antico del mondo. Questo è anche il luogo in cui potrete vedere il confine tra la placca tettonica nordamericana e quella eurasiatica. Terminata la visita al parco, sarete pronti per andare a Reykjavík, la vivace capitale islandese in cui vi divertirete ad esplorare le sue numerose offerte gastronomiche e culturali. Durante l’estate potrai stare in giro fino a tardi, approfittando per una visita alle numerose interessanti attrazioni (per esempio, Wonders of Iceland e FlyOver Iceland) o per fare in barca un tour di avvistamento balene.
Pernottamento a Reykjavik.
Colazione in hotel. Tempo a disposizione. Partenza per l’aeroporto internazionale di Keflavik ( km 52 – 1 ora ) in tempo utile per il rilascio dell’auto a noleggio e le operazioni di check-in del vostro volo.
Partenze giornaliere da Maggio a Settembre 2022
Per persona in camera doppia
Categoria Hotel
|
Periodo
|
Periodo
|
---|---|---|
|
1 /21 Giugno - 27 Agosto / 30 Settembre
|
25 Giugno / 26 Agosto
|
Comfort
|
€ 1.288
|
€ 1.440
|
Quality
|
€ 1.464
|
€ 1.616
|
La quota comprende :
- 7 pernottamenti nella categoria prescelta, camere doppie con servizi privati
- 7 colazioni in stile islandese
- Noleggio auto per 7 giorni con chilometraggio illimitato, Limitazione di responsabilità economica danni (CDW), protezione antifurto e IVA, sistema GPS GRATUITO e nessun costo per un autista aggiuntivo. Prelievo e riconsegna del veicolo all'aeroporto internazionale di Keflavik
- L'app Iceland Travel Companion. L'app include: - Consultazione della mappa dell'intero itinerario. - Punti di interesse con descrizioni chiaramente visualizzate sulla mappa. I punti di interesse possono essere personalizzati in base ai propri interessi e al percorso individuale. - Funzione di prenotazione ed acquisto di tour e attività giornaliere direttamente tramite app. - Consigli per una maggior sicurezza di guida e app dell'Ufficio meteorologico islandese e dell'Amministrazione stradale islandese, numeri di emergenza e molto altro ancora. - Descrizione dettagliata del viaggio in versione elettronica in italiano
- Assistenza telefonica di emergenza 24 ore su 24 durante il viaggio in Islanda
- Assicurazione medica e bagaglio
La quota non comprende :
- Voli internazionali
- Bevande, pasti non indicati
- Carburante per il veicolo a noleggio
- Spese personali in genere
- Quanto non indicato alla voce "la quota comprende".