…è uno stato indipendente dell’Africa Meridionale, fra i più giovani del mondo (1990) si affaccia sull’Oceano Atlantico. E’ suddivisa in 13 regioni, con almeno 13 etnie.
Le riserve naturali costituiscono il 15% del territorio e riuniscono al loro interno tantissime specie: elefante, leone, rinoceronte, bufalo, gnu, ghepardo, leopardo, giraffa. 20 specie di antilopi. 240 specie di mammiferi, di cui almeno 14 endemiche, inclusi la zebra di montagna e l’impala dalla faccia nera.
La Namibia ospita la più numerosa presenza mondiale di ghepardi e di rinoceronti neri della specie diceros bicornis bicornis. Conta poi 250 specie di rettili; 50 specie di rane e ben 276 specie di uccelli.
Un viaggio in Namibia te lo ricordi.