Il termine Oriente indica il punto cardinale est. Si tratta di una denominazione tradizionale che implica il mondo orientale, ossia le regioni geografiche appartenenti al Vicino Oriente, al Medio Oriente e all’Estremo Oriente in relazione all’Europa.
La parola deriva dal latino Orior, che letteralmente vuol dire “nascere” e che si riferisce al Sole. Analogamente il termine “oriente” può essere paragonato col termine geografico levante, che indica il punto dove sorge il Sole. Tra l’altro il nome Nippon, ossia uno dei nomi del Giappone, vuol dire “Paese dove sorge il Sole”.
Non solo dal punto di vista geografico, ma anche da quello culturale, è stato spesso considerato la «culla della civiltà», dove cioè sono nati il progresso e l’evoluzione dell’uomo.
Un mondo tutto da conoscere con le sue mille sfumature culturali e paesaggi unici.